La TECNOLOGIE ASSISTIVE S.r.l. commercializza ausili tecnologici e ortopedici per migliorare l'autonomia nella mobilità, nella comunicazione, nell'apprendimento e per affrontare al meglio problematiche sensoriali di persone con disabilità ed anziani
L’azienda è convenzionata con la ASL per la fornitura di ausili attraverso il Sistema Sanitario Nazionale e con L’INAIL per la gestione di problematiche derivanti da incidenti sul lavoro con soluzioni tecnologiche compensative.
L’azienda fornisce inoltre servizio di consulenza finalizzata alla fornitura degli ausili in modo da assicurare all’utente finale il pieno rispetto delle proprie esigenze, al fine di compensare i deficit riscontrati.
L’azienda è attiva anche nel settore delle forniture sanitarie rivolte a cliniche, centri riabilitazione e strutture per anziani e disabili, hotel e strutture aperte al pubblico, allestimento di palestre di fisioterapia e terapia occupazionale, centri logopedici, studi medici e dentistici, reparti ospedalieri, medicherie, centri per la terapia strumentale, sale operatorie, ecc. con una vasta gamma di prodotti.
Operante dal 2013, e con esperienza decennale nel settore, l’azienda vanta la collaborazione con le realtà più importanti del mercato italiano e del panorama internazionale, oltre ad avere rapporti di partnership con i maggiori centri di ricerca e sviluppo e le più importanti associazioni del mondo della disabilità. E' una delle pochissime aziende italiane che collabora con diverse università e centri specializzati e recentemente ha registrato un proprio marchio, con il quale commercializza sistemi compensativi per problematiche di comunicazione e cognitive.
La Tecnologie Assistive è membro di ASSO AUSILI, Associazione nazionale tra le imprese di produzione e distribuzione di ausili elettronici e informatici, e di DAT Europe – Digital Assistive Technology (Associazione Europea di aziende del settore) ed ha come obiettivo lo sviluppo di nuove tecnologie per la disabilità e l’acquisizione di aree di intervento sempre più vaste e con l’aumento della gamma dei prodotti e servizi offerti.